Skip to content
Molto Content

Molto Content

Risorse e pensieri (per lo più) su Digital Marketing e Customer Experience

  • Inizia da qui
  • Newsletter 📫
  • Contatti

Categoria: Scrivere per il web

Definizione e risorse utili per il web writer

scrivere per il web tablet e desktop

Dare una definizione sintetica della scrittura per il web è un’impresa. Ci provo distillandola in poche righe:

“La scrittura per il web raccoglie quell’insieme di tecniche che consentono di redigere dei buoni testi che si adattano ai limiti strutturali della rete e all’esigenze dell’utente.”

Dietro le due parole “buoni testi” naturalmente si nasconde un mondo: sì, perché la scrittura web non è fatta di formulette magiche, non è scienza, ma non è neanche basata su allitterazioni, enjambement o altre figure retoriche mutuate dalla scrittura creativa.

Un buon testo per il web tiene conto del comportamento del lettore mentre legge un contenuto scritto su desktop, tablet o smartphone. Qual sono? Appuntiamoci i più importanti:

  • legge scannerizzando i contenuti per titolo e per paragrafi
  • legge di fretta, quindi adora contenuti utili, di valore e che arrivino dritto al punto
  • ama infografiche e immagini che spezzino il testo, alleggerendo la “pesantezza” delle parole
  • per scoprire nuovi contenuti usa i motori di ricerca e i social: per questo scrivere per il web significa ottimizzare i testi per canale
  • in media, il 50% di visite di un sito provengono da dispositivi mobili (smartphone e tablet): per questo scrivere per il web significa adattare i contenuti ai dispositivi

In questo pagina raccolgo approfondimenti, guide e consigli che spero possano aiutare lo scrittore web principiante e chi per mestiere cura i testi per blog e pagine online. Buona lettura!

tone of voice
03/01/2020 Scrivere per il web

Tone of Voice: costrusci la personalità del tuo brand

Tessere un filo diretto con il tuo lettore ed entrarci in empatia: questo è ciò che ti consentirà di fare il Tone Of Voice corretto e nell’articolo troverai un metodo di base per poterlo costruire.

Leggi
tecnicismi e comunicazione
02/04/2018 Scrivere per il web

Tecnicismi e inglesismi non ti fanno né fico, né preparato

Scagli la prima pietra chi, per ostentare preparazione e competenze, non abbia mai usato un linguaggio pieno di tecnicismi e inglesismi. Sono caduto tante volte in questa trappola anche io, ma col tempo ho capito che ottenevo l’effetto opposto. Ed ecco perché.

Leggi
scrittura ottimizzata mobile
26/02/2017 Scrivere per il web

4 Consigli (con statistiche) per scrivere contenuti Mobile Friendly

Il 65% delle persone accede ad Internet soprattutto da smartphone. Cosa cambia nelle tecniche di scrittura web? In cosa possiamo migliorare per attirare l’attenzione dell’utente “mobile”? Provo a rispondere a queste domande con l’aiuto di alcune statistiche molto interessanti. Scopriamole insieme!

Leggi
scrittura persuasiva
01/10/2016 Scrivere per il web

Scrittura persuasiva: 8 tecniche (facili) per vendere scrivendo

Un web copy deve vendere. Un web copy deve vendere. Un web copy deve vendere. Perdonate, ma è un mantra che ripeto a me stesso ogni giorno. Va bene la

Leggi
piramide rovesciata
14/09/2016 Scrivere per il web

La piramide rovesciata: definizione, applicazioni e alternative

Sua maestà la Piramide Rovesciata, non è sempre il miglior metodo per scrivere dei post efficaci, persuasivi e coinvolgenti. Lo so, sto scrivendo una cosa forte e che leggerai poco

Leggi

Navigazione articoli

1 2 3 4 Next Posts»

✉ Iscriviti alla Newsletter ✉

Rimani aggiornato sugli ultimi articoli pubblicati. Non riceverai mai più di un email al mese.

Iscriviti

Cerca post per argomenti

  • Content Marketing (21)
  • Customer Experience (5)
  • Email Marketing (11)
  • Inbound Marketing (23)
  • Miscellanea (1)
  • Riflessioni su Web e Social (14)
  • Scrivere per il web (17)
  • Social Media Marketing (8)

I post preferiti da voi

4.5 (38)

Tone of Voice: costrusci la personalità del tuo brand

4.4 (19)

Come scrivere la pagina “Chi Sono” per il tuo blog: la mini-guida completa

4.4 (5)

Quando il tempo passato sui social può fare danni

4.4 (7)

Scrittura persuasiva: 8 tecniche (facili) per vendere scrivendo

4.2 (23)

Cos’è un lead? Definizione ed esempi pratici per generarli

Ultime letture

Rework
Rework
by Jason Fried

Deep Work: Rules for Focused Success in a Distracted World
Deep Work: Rules for Focused Success in a Distracted World
by Cal Newport

Billy Budd
Billy Budd
by Herman Melville

Fiorirà l'aspidistra
Fiorirà l’aspidistra
by George Orwell

La canzone del ritorno
La canzone del ritorno
by David Trueba




goodreads.com

WordPress Theme: Maxwell by ThemeZee.
Ci dai il permesso di utilizzare i cookies? Sì
Uso i tuoi dati responsabilmente. Se vuoi approfondire, leggi l'informativa sul trattamento dei dati. Privacy e Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA